Il nostro
Green Journal

Smart updates from energy efficient home

Green Journal è la newsletter di Haume, l’appuntamento dedicato ai professionisti e agli appassionati con tante notizie di settore, informazioni tecniche sul mondo delle costruzioni energeticamente efficienti e una buona dose di leggerezza. Questa che trovi qui è un assaggio della seconda edizione, è nata spontaneamente, senza scadenze, quando sentivamo di avere le notizie giuste; per leggerla tutta ti basterà iscriverti gratuitamente qui sotto, la riceverai nella tua casella di posta elettronica.
Iscriviti ora!

Bentornato nelle nostre case in legno

Ritorna la nostra Green Journal, l'appuntamento di Haume dedicato ai professionisti, ma non solo, con tante notizie di settore, informazioni tecniche sul mondo delle costruzioni energeticamente efficienti e una buona dose di leggerezza. Questa è la seconda edizione, è nata spontaneamente, senza scadenze, sentivamo di avere le notizie giuste; fateci sapere se vi è piaciuta e se avete stimoli per una terza edizione, non esitate a scriverci.

"prendiamo la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità"

COLAZIONE AL BAR

Un'occhiata al giornale

DUE PASSI IN CANTIERE

Componenti, strutture, sfide

Protezione delle strutture in legno


Prima di tutto bisogna parlare di umidità: è un parametro fondamentale del legno utilizzato nelle costruzioni, perché influisce sulla qualità, la durabilità e la sicurezza dell'intera struttura. Le norme europee prevedono che il legno utilizzato per le costruzioni venga trattato per ridurre l'umidità in eccesso attraverso processi di essiccazione, e stabiliscono i valori consentiti. Per il legno strutturale, ad esempio, deve essere compresa tra il 12% e il 18%.

È per questo che durante i trasporti e i cantieri delle nostre costruzioni, proteggiamo le strutture in legno con teli impermeabili. I teli proteggono il materiale dagli agenti atmosferici, mantenendolo asciutto e in buone condizioni.


La protezione delle strutture lignee rappresenta uno dei requisiti aggiuntivi per l'ottenimento della certificazione ARCA.

Siamo partner ARCA


La protezione delle strutture lignee rappresenta uno dei requisiti aggiuntivi per l'ottenimento della certificazione ARCA, ARchitettura Comfort Ambiente; il primo sistema di certificazione dedicato alle costruzioni in legno. ARCA nasce per promuovere l'edilizia in legno di qualità e per garantire, in modo serio e trasparente, le prestazioni degli edifici, a tutela delle persone che vi abitano e vi lavorano. Il suo protocollo garantisce la durabilità, la sicurezza contro il sisma e il fuoco, il risparmio energetico, la sostenibilità, i materiali, la salubrità delle costruzioni. Il marchio ARCA contraddistingue edifici innovativi e tecnologicamente evoluti, nonché complementi d'arredo, realizzati secondo precise tecniche costruttive e scelte progettuali ed utilizzando materiali, quali il legno, in grado di garantire una serie di vantaggi sia estetici che funzionali ed in termini di comfort abitativo nonché di salubrità degli spazi interni, nel rispetto della sicurezza e dell'ambiente.

Iscriviti al nostro Green Journal per leggere l’edizione completa.

Iscriviti al nostro Green Journal

Chiamiamo la nostra newsletter Green Journal ed è pensata per offrirti un approfondimento curato sul mondo delle abitazioni in legno e delle costruzioni ecosostenibili.

"*" indica i campi obbligatori

Consenso al trattamento dei dati personali*

DIREZIONE E UFFICIO
TECNICO COMMERCIALE


Via Giovanni Savelli, 1
35129 - Padova


+39 049 6892251

info@haume.it

Privacy Policy - Cookie Policy
Modifica preferenze cookie

Sito protetto da reCAPTCHA
Privacy di reCAPTCHA e Termini d'uso
Credits
Art director: Manuel Rigo
Developer: Andrea Cristina
Copywriter: Davide Pocchiesa
Photography: Martina Zilio, Francesca Bottazzin
HAUME è un marchio GREEN LIVE S.r.l. via Lova 50 - Campolongo Maggiore - VE P.IVA e C.F. 04025490279